
Titolo del libro: Serena Della Bona Art
Scritto, curato ed illustrato da Serena Della Bona

“Vi siete mai soffermati ad osservare un fiume?”
SERENA DELLA BONA ART
Con questa domanda inizia la presentazione del libro di Serena Della Bona: un invito a riflettere sulla bellezza della natura e su quanto la stiamo distruggendo.
“I corsi d’acqua si diramano sulla terra come le vene nel nostro corpo, ma l’acqua diventa oscura e il sangue catrame”
Serena Della Bona Art
Serena si chiede come, le bellissime creature mitologiche che popolavano le acque una volta limpide della Terra, oggi dovrebbero essere rappresentate.
Questo libro diventa così un viaggio alla scoperta non solo del talento dell’autrice, che attraverso i suoi dipinti mostra una personale visione della realtà, ma anche una richiesta di ascolto verso la Madre Terra che ci ospita.
Di seguito, ecco alcuni estratti:

“Ninfa di fiume”: il primo dipinto ad acquerello che ci viene raccontato nell’opera. Uno sguardo pieno dolore per la sorte del suo regno e di lacrime che rappresentano le essenze gemelle della vita e la morte, eventi da sempre al di fuori del controllo umano. Prima fonte di ispirazione per la nostra eccezionale artista, è protagonista di innumerevoli leggende.

Melusina: è una figura del Medioevo che appare sotto forma di fata o spirito acquatico. Ecco un’altra leggenda che riguarda le acque delle nostre terre: se il suo segreto veniva mantenuto, poteva avere l’onore di sposare un cavaliere.
Chissà cosa penserebbe oggi, vivendo in un mondo dove non esistono più cavalieri dalle scintillanti armature!

Ieri: questa Ninfa, spirito dell’acqua, riflette il glorioso passato di un tempo lontano.
Rappresenta lo scorrere di idee, pensieri fluidi che, come se fossero liquidi, prendono strade imprevedibili, fuori controllo.
Il viaggio prosegue con altri dipinti, altre storie ed altri progetti; infatti, in questo libro/portfolio, possiamo scoprire gli innumerevoli talenti di Serena.
La creazione di oggetti in resina, sculture ed installazioni, completano il profilo di quest’artista bresciana, nata e cresciuta in una splendida fattoria circondata dal verde.
La sua natura curiosa e la sua apertura verso il mondo e le altre culture, l’hanno portata inoltre diverse volte in Giappone, in un percorso di crescita ed ispirazione essenziali per la sua arte.
Così queste pagine si riempiono di altre opere suggestive ed illustrazioni che hanno un legame quasi mistico con il Sol Levante, così percepibile che guardandoli sembra di essere lì.
Ogni pagina racconta una storia, collegandosi all’altra con un filo invisibile: una sensibilità unica caratterizza tutte le sue creazioni, una capacità di vedere al di là delle apparenze e di scoprire un mondo fatto di magia e colore.
Non posso che consigliare a tutti voi di iniziare questo percorso alla scoperta dell’arte di Serena Della Bona attraverso il suo libro, che potete chiederle direttamente inviandole un messaggio sulla sua pagina Facebook o Instagram.
A presto con la prossima recensione!